L'atto di fede del popolo italiano.
-
Žánr: Documentary film
-
Minutáž: 11' e 14'
-
Popis: Il film documenta due avvenimenti avvenuti nello stesso giorno: il rito dell'offerta delle fedi d'oro da parte delle spose d'Italia per far fronte alle sanzioni, iniziato a Roma sull'Altare della Patria dalla regina; e l'inaugurazione di Pontinia da parte del duce, che nel suo discorso proclamò l'impresa etiopica "guerra dei poveri, dei diseredati, dei proletari".
1 - Dopo il titolo appare la scritta "Nel trigesimo delle sanzioni, auspice S. M. la Regina - tutte le spose d'Italia hanno offerto il loro anello nuziale simbolo di una fede sublimata dalla carità di patria"
2 - un braciere del Vittoriano arde
3 - corazzieri portano una corona di alloro sulla tomba del milite ignoto
4 - segue la regina Elena, accompagnato dal cancelliere di corte che le tiene l'ombrello sul capo, seguono altre donne vestite di scuro con vistosi colli di pelliccia
5 - a seguire i massimi dirigenti del PNF, fra questi anche Starace, che cammina quasi accanto alla regina
6 - i corazzieri mentre depositano la corona
7 - il pavimento è bagnato la regina sale le scale lentamente, ai lati le delegazioni femminili con il braccio teso per il saluto fascista
8 - la regina si avvicina alla corona e accenna un inchino
9 - davanti alla corona al centro dello spiazzo esce il fumo da un grande braciere sostenute da colonne di bronzo
10 - la regina legge il suo discorso in cui invita le italiane a donare la fede nuziale
11 - la bandiera dei Savoia che sventola
12 - particolari dell'altare della patria
13 - folla che ascolta: mentre la regina madre parrlano scorrono immagini che riguardano l'esercito italiano in Etiopia (?) che marcia
14 - omaggio alla bandiera italiana
15 - una unità navale italiana con marinai in fila sul ponte
16 - pattuglia aerea
17 - camicie nere mentre impugnano la baionetta
18 - operai che lavorano in Africa
19 - Ascari in fila sull'attenti
20 - dopo aver augurato buon Natale la regina lascia la postazione accanto al milite ignoto e comincia a scendere le scale seguita dalle autorità presenti
21 - Starace scambia qualche parola con la regina, poi scendono le scale insieme
22 - folla riempie la scalinata, poi tutti si dirigono verso la postazione per donare la fede
23 - donne eleganti cominciano a sfilarsi la fede durante il percorso
24 - le fedi vengono poste nel contenitore di bronzo
25 - uan ragazza si alza sulle punte per vedere dentro al contenitore
26 - alcune donne si sistemano il cappotto prima di effettuare il lancio della fede
27 - tre donne delle organizzazioni femminili del fascismo infilano anelli di sostituzione agli anulari dei richiedenti
28 - alcuni anelli non entrano
29 - la folla vista dall'alto
30 - è la volta di tre suore che si sfilano l'anello e lo buttano dentro
31 - le fedi nel contenitore una donna con fazzoletto di pizzo e mantellina bacia la fede prima di regalarla
32 - è la volta anche di un uomo
33 - alla postazione dove vengono sostituite le fede si procede nell'operazione freneticamente
34 - un gerarca fascista cerca di disciplinare la fila
35 - la folla varca le transenne su piazza Venezia per avvicinarsi alla scalinata
36 - un uomo bacia la fede prima di donarla
37 - continua la sfilata delle donne e degli uomini
38 - titolo: Il Duce consacra a Pontinia la nuova conquista del lavoro dell'Agro redento
39 - grande telo con la scritta18 dicembre XIV .. giorno di Pontinia e bandiera che sventola
40 - altro striscione con la scritta 18 dicembre XIV 31° giorno dell'assedio economico
41 - bandiere con delle città presenti con proprie delegazioni
42 - Mussolini saluta i lavoratori di Pontinia
43 - fola che acclama il duce con il braccio teso
44 - facciata del palazzo del lavoro con la scritta "[..] e l'aratro che traccia il solco ma è [..]"
45 - lapide con testo inciso che ricorda l'avvenimento
46 - gigantografia con il volto stilizzato di Mussolini
47 - Mussolini esce dal palazzo del lavoro con a seguito le camicie nere
48 - la folla presente lo saluta e agita i labari
49 - fra gli altri presenti alcune donne in costume tipico
50 - sul palco presenti anche personalità del clero, sotto il palco la scritta "Italia proletaria e fascista"
51 - Mussolini si piazza davanti al microfono
52 - scritta in sovrimpressione "La guerra che abbiamo iniziato in terra d'Africa è la guerra dei poveri, dei diseredati, dei proletari la porteremo fino in fondo, ci vorrà del tempo, ma quando si è impegnata una lotta, non è il tempo che conta, ma la vittoria"
53 - una bambina vestita con costume ciociaro sul palco con un mazzo di fiori per Mussolini
54 - Mussolini la presenta alla folla
55 - cartelli con lettere che scrivono "Tu sei il nostro cuore", poi un'altra scritta "Duce L'Italia è in piedi"
56 - Mussolini consegna personalmente una busta agli operai che sfilano davanti al duce alzando la mano per il saluto fascista
57 - piazza gremita
58 - uan donna scura in volto e completamente coperta da uno scialle mostra una ciotola con le fedi raccolte
59 - un'altra donna mostra le fedi tenute da uno spago
60 - Mussolini mostra dal palco un elmo contenente fedi e altri oggetti d'oro
61 - l'elmo viene svuotato in un contenitore più grande
62 - sfilano man mano altre donne con contenitori, sfilano le donne con i volti segnati dal lavoro e dalla sofferenza
63 - una donna anziana viene bloccata da Mussolini che mostra alla folla il contenitore con le fedi da lei raccolte, poi la bacia con affetto
64 - sul palco altri fascisti sorridono mentre Mussolini parla con una donna
65 - Mussolini soddisfatto mostra un elmetto con collane e oggetti di valore, la donatrice vista di profilo
66 - folla esultante
67 - donne sotto il palco offrono direttamente nelle mani di Mussolini la fede
68 - tutti si fanno avanti per donare qualcosa
69 - una donna elegante consegna la frutta della propria raccolta
70 - sfilano altre donne eseguendo il saluto fascista
71 - facciata del palazzo e bandiera italiana che sventola
-
Klíčová slova: politica economica del fascismo / autarchia / la donna / Esercito italiano / Politica coloniale del fascismo / Politica rurale del fascismo / Dall'Impero alla guerra (1935-1939) / Fasci Femminili / Croce Rossa Italiana / Giornata della Fede / Vittoriano / Piazza Venezia di Roma / Pontinia / Elena di Savoia / Mussolini, Benito
-
Sbírka:
-
Poskytovatel: Istituto Luce - Cinecittà
-
Práva: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produkční společnost: istituto nazionale luce
-
Barva: Black & White
-
Sound: With sound
-
Datum:
-
Typ dokumentu:
-
Sbírka: LUCE documentary and short film collection
-
Původní formát: video/mpeg